COME RIDURRE IL DOPPIO MENTO

le diete o inutili massaggi facciali potrebbero non essere la soluzione giusta per te.

è ora di
passare dal

DOPPIO
MENTO

vedrai mento e collo definiti come mai prima d’ora.

A LASCIARLI

SENZA
COMMENTO

COME ELIMINARE IL DOPPIO MENTO

vedrai mento e collo definiti come mai prima d’ora.

è ora di
passare dal

DOPPIO
MENTO

A LASCIARLI

SENZA
COMMENTO

LA NATURA DEL DOPPIOMENTO

Se sei qui è perchè il tuo volto non ha le forme che desideri, o forse, ne ha troppe… partiamo dicendo che non sei sola.

Il doppio mento, detto comunemente “pappagorgia”, è una condizione altamente diffusa, e purtroppo causa moltissimi disagi, sia a livello fisico che a livello psicologico. Una ricerca condotta dall’ASDS (Società americana di Chirurgia Dermatologica) ha dimostrato che addirittura il 67% della popolazione soffre di disturbi di autostima a causa del grasso sotto il mento!

E sì, abbiamo detto anche a livello fisico: l’accumulo di grasso in quella zona specifica contribuisce a problemi di respirazione durante il sonno…detta banalmente: ti fa russare!

Ok magari non è un enorme disagio per te…

ma se non dormi da sola… diciamo che tutto il romanticismo del mondo non basta a dimenticare le notti in bianco

Senza contare che, come tutte le zone di grasso che possono creare pieghe della pelle, si rischiano più facilmente micosi o lo svilupparsi di allergie da contatto, quest’ultimo a causa del sudore che va ad accumularsi.

Sono il Dott. Lungo Vaschetto, Medico Estetico a Torino.

Ho scelto di specializzarmi in trattamenti estetici del viso, offrendo consulenza professionale in un ambiente che unisce competenza medica e attenzione al paziente.

CAUSE DEL DOPPIO MENTO

I fattori che causano il doppio mento sono innumerevoli:

SOVRAPPESO

L’accumulo di tessuto adiposo può interessare diverse aree del corpo, inclusa la zona sottomentoniera.

INVECCHIAMENTO

Con l’età, la pelle può perdere elasticità e i muscoli possono rilassarsi, causando modifiche nell’aspetto del mento e del collo.

GENETICA

La predisposizione genetica può influenzare la struttura del viso e la tendenza all’accumulo adiposo.

STRUTTURA DELLA MANDIBOLA

La conformazione anatomica della mandibola può influire sull’aspetto del profilo.

POSTURA DEL COLLO

Una postura scorretta del collo (es. testa in avanti o chinata spesso) può indebolire i muscoli del mento e del collo, favorendo il rilassamento cutaneo e l’accumulo di grasso nella zona sotto il mento.

RITENZIONE DEI LIQUIDI

Possono accumularsi liquidi sotto il mento, specialmente in presenza di cattive abitudini alimentari, come un eccesso di sale o zuccheri, e uno scarso apporto di acqua.

MANCANZA DI ESERCIZIO FISICO

Poco esercizio fisico può portare a un aumento di grasso corporeo e a un indebolimento dei muscoli del collo e del viso, favorendo l’accumulo di tessuto sotto il mento.

NON TI ABBATTERE,
ABBATTI IL DOPPIO MENTO!

Probabilmente all’inizio hai pensato di doverci convivere, ma non è così e cominci a rendertene conto, è un ottimo primo passo! Ora vediamo come continuare questo percorso.

Se hai già fatto delle ricerche sui modi di eliminare la fastidiosa pappagorgia, ti consigliamo vivamente di fermarti.

Internet è una giungla, e spesso viene infestata da informazioni false o incomplete.

Basti pensare che per qualsiasi problema si trova sempre un “rimedio della nonna”, o comunque soluzioni casalinghe che nel più dei casi sono inutili e talvolta dannose.

Per il doppio mento avrai trovato sicuramente una miriade di creme miracolose in vendita (se non le hai addirittura già acquistate), da spalmare con movimenti precisi e integrare con yoga facciale, massaggi, esercizi per il collo e via dicendo, per ottenere risultati blandi nell’arco di anni.

Direi che puoi lasciare stare. Difficile dire se si perde più tempo o denaro seguendo quei metodi.

Per assicurarsi un risultato degno di questo nome, la scelta giusta è sempre rivolgersi a un professionista.

MA QUINDI COSA
BISOGNA FARE?

TE LO SPIEGHIAMO NOI

La risposta si trova da sola andando per esclusione: sicuramente creme ed esercizi non portano ad alcun risultato duraturo.

Le alternative sono più di una, ci sono diversi interventi di chirurgia plastica mirati a rimuovere il grasso sotto il mento e/o modificare l’inclinazione ossea della mascella, ma si portano dietro anche innumerevoli disagi: oltre a tutti i rischi di un’operazione vera e propria, necessitano tempi di ripresa più lunghi, poco piacevoli tra l’altro, dal momento che parliamo di pratiche invasive.

Esistono anche metodi meno drastici: iniettando soluzioni acide nella zona desiderata, ad esempio, il grasso viene “distrutto” a livello cellulare, per essere poi smaltito; tante sedute necessarie, dolorose, con una lenta ripresa e un risultato finale parziale.

UN' ATTENZIONE AL
PAZIENTE SENZA PARI

Alla Clinica Lungo Vaschetto di Torino abbiamo deciso di adottare la via migliore per voi.

Dopo esserci domandati quali sono tutti i disagi che un doppio mento e la sua rimozione possono portare, ecco che entra in gioco la

Liposcultura non invasiva del doppio mento.

LIPOSCULTURA
NON INVASIVA DEL
DOPPIO MENTO

Presso la Clinica Lungo Vaschetto di Torino, offriamo consulenza specialistica per valutare le opzioni di trattamento più appropriate per ogni paziente.

METODO NON INVASIVO

Il trattamento consiste nel rimuovere il grasso tramite l’utilizzo di una cannula molto sottile: questo processo non prevede l’utilizzo del bisturi, il che significa niente tagli né punti di sutura!

GESTIONE DEL COMFORT

Verrà applicata l’anestesia locale sulla zona in questione in modo da non farti sentire il minimo fastidio, e in seguito al trattamento sarà nostra premura fornirti i pochi consigli e materiali necessari alla medicazione dei giorni successivi Insomma, una volta finito, tu non dovrai pensare più a nulla se non a goderti il tuo nuovo bellissimo viso.

ASPETTI POST-TRATTAMENTO

Forniamo indicazioni dettagliate per la cura post-trattamento e il follow-up necessario.

DURATA

La procedura ha generalmente una durata di circa 45-60 minuti.

Importante: I risultati possono variare da paziente a paziente. È fondamentale una valutazione medica per determinare l’idoneità al trattamento.

Le Nostre Garanzie Mediche

metodologia innovativa

Utilizziamo tecniche specificamente sviluppate per il trattamento della zona sottomentoniera

Professionalità

Il nostro staff medico mantiene aggiornamento costante sulle tecniche più moderne

+300

Pazienti
Trattati

90'

Durata Trattamento

10+

Anni di
Esperienza

FAQ

I RISULTATI SONO PERMANENTI?

La permanenza dei risultati può variare e dipende da diversi fattori, incluso il mantenimento di uno stile di vita sano. Questo aspetto verrà discusso durante la consulenza.

POSSO COMBINARE LA LIPOSCULTURA DEL DOPPIOMENTO CON ALTRI TRATTAMENTI?

In alcuni casi è possibile considerare trattamenti combinati. La valutazione medica determinerà le opzioni più appropriate.

QUANTO DURA IL TEMPO DI RECUPERO DOPO QUESTO TRATTAMENTO?

I tempi di recupero variano da paziente a paziente. Generalmente, le normali attività possono essere riprese in tempi relativamente brevi.

POSSO FARE ATTIVITÀ FISICA DOPO LA LIPOSCULTURA DEL DOPPIOMENTO?

È consigliabile evitare esercizi fisici intensi per circa 1-2 settimane dopo il trattamento, per permettere alla zona trattata di guarire adeguatamente.

LA LIPOSCULTURA DEL DOPPIOMENTO VA BENE A TUTTE LE ETÀ?

L’idoneità al trattamento dipende da diversi fattori che vengono valutati durante la visita specialistica.

LA LIPOSCULTURA DEL DOPPIOMENTO È DOLOROSA?

La procedura è generalmente ben tollerata, in quanto viene eseguita con anestesia locale, ovviamente varia da paziente a paziente e verrà valutato in fase di visita.

QUANTO DURA L’INTERVENTO?

La durata varia in base al caso specifico, generalmente tra 30 e 60 minuti.

QUANDO SI VEDRANNO I RISULTATI FINALI?

I tempi per la valutazione dei risultati definitivi verranno discussi durante la consulenza, in quanto possono variare da caso a caso.